Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210943
IDG940903274
94.09.03274 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Patane' Longo Michelangelo
Giudizio abbreviato ed ergastolo
Giust. pen., s. 7, an. 99 (1994), fasc. 3, pt. 3, pag. 152-160
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D50321; D5035
(Sommario: - Le fonti. - La spiegazione del legislatore delegato. - L' intervento della Corte Costituzionale: l' ordinanza di rimessione; la sentenza della Corte Costituzionale. Il dispositivo ed il sillogismo che lo sostiene. Motivazione della sentenza della Corte Costituzionale. Rinvio. - Norma di risulta. Sola esclusione della riduzione della pena dell' ergastolo. - L' addotta interpretazione che con l' ergastolo esclude in radice il giudizio abbreviato. - Elemento essenziale. Giudizio abbreviato. Pena. Riduzione della pena: effetto eventuale non elemento essenziale del giudizio abbreviato. - Conclusioni: compatibilita' del giudizio abbreviato con la pena dell' ergastolo. - Aspetti di incostituzionalita' dell' addotta incompatibilita'. - La ricerca affannosa di soluzioni estranee alle norme con qualifiche inapplicabili: reato "punibile" anziche' "punito". "Punibili" col minimo assoluto della pena edittale. - Il preteso riferimento alla motivazione piu' che al dispositivo della sentenza della Corte Costituzionale n. 176/1991)
art. 442 comma 2 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati