| 210952 | |
| IDG940903283 | |
| 94.09.03283 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Benciolini Paolo
| |
| Insegnare la medicina legale nel 1994: cosa cambia?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. med. leg., an. 16 (1994), fasc. 1, pt. 4, pag. 189-196
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D58
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con il 1994 viene estesa a tutte le sedi universitarie la
applicazione all' insegnamento della medicina legale del nuovo
ordinamento per gli studenti di medicina. Traendo spunto dagli
elementi di innovazione in esso contenuti, l' A. propone una visione
complessiva e coordinata dei diversi momenti dell' impegno didattico
nella formazione medico-legale del medico, che tenga conto delle
differenti esigenze degli studenti, degli specializzandi e di quelle
relative alla formazione permanente del professionista.
| |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |