Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210959
IDG940903290
94.09.03290 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pica Giorgio
Associazionismo e abusivismo nella professione di farmacista
Riv. Pen. Ec., an. 5 (1993), fasc. 4, pag. 521-525
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D96911; D962; D968; D544
L' A. evidenzia le critiche cui e' andata incontro la legge in esame fin dal suo apparire, presentandosi, piuttosto che come una legge di riordino, come un mezzo di ulteriore confusione per alcuni aspetti del servizio farmaceutico, nel quale esigenze superiori di funzionalita' e pubblica utilita' appaiono spesso compresse da istanze e interessi di parte. L' A. si sofferma sui limiti posti dalla legge in ordine alla costituzione di societa' per la gestione di farmacie private, sull' individuazione dell' "Autorita' sanitaria competente" cui spesso fa riferimento la legge, sulla separazione fra conduzione professionale e conduzione economica della farmacia (distinta dal caso di abusivo esercizio della professione di farmacista).
l. 2 aprile 1968, n. 475 l. 8 novembre 1991, n. 362
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati