| 210965 | |
| IDG940903296 | |
| 94.09.03296 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rossi Roberto
| |
| Insider trading e manipolazione del mercato mobiliare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. Pen. Ec., an. 5 (1993), fasc. 4, pag. 580-594
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D5374; D51601; D1812
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Introduzione. I) I reati previsti dall' art. 2 l.
157/1991. Nozione di valore mobiliare e di mercato regolamentato.
Nozione di informazione riservata. Interesse protetto. Illecito
utilizzo di informazioni riservate nel compimento di operazioni sui
valori mobiliari quotati. Disposizioni di procedura e sanzioni.
Operazioni escluse dall' ambito di applicazione delle disposizioni di
cui agli artt. 2 e 3. II) I reati previsti dall' art. 5 l. 157/1991.
Differenze tra la fattispecie di cui all' afrt. 5 l. 157/1991, l'
aggiotaggio comune (art. 501 c.p.) e l' aggiotaggio societario (art.
2628 c.c.). Interesse protetto. Manipolazione dei prezzi e dei corsi
di titoli quotati. Circostanze aggravanti. Reato aggravato dall'
evento. Sanzioni. Potesta' regolamentare della CONSOB. Sanzioni
amministrative. Regolamento CONSOB di attuazione degli artt. 6 e 7 l.
157/1991. Potesta' istruttoria della CONSOB. Cooperazione
internazionale tra CONSOB e corrispondenti autorita' estere.
Conflitto d' interessi degli amministratori. Responsabilita' civile
dell' insider. Un' ipotesi specifica di insider. Aggravanti.
Comunicazione della sentenza di condanna. Considerazioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| art. 2 l. 17 maggio 1991, n. 157
art. 5 l. 17 maggio 1991, n. 157
art. 2628 c.c.
art. 501 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |