| 210973 | |
| IDG941003304 | |
| 94.10.03304 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Diddi Ferruccio
| |
| Una calda raccomandazione al legislatore: eliminare le voci 24 e 25
dell' art. 2425 cod. civ.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 61 (1994), fasc. 7 (15 aprile), pag. 509-510
| |
| | |
| D312207; D2307
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il d.lg. 127/1991 avra' generalizzata applicazione con i bilanci
societari di prossima approvazione. Nel nuovo schema di conto
economico sono presenti due voci, la n. 24 e la n. 25 (riservate
rispettivamente alle rettifiche di valore ed agli accantonamenti
operati esclusivamente in applicazione di norme tributarie), che
destano diverse perplessita'. L' A. illustra i motivi che fanno
ritenere necessaria, anche alla luce della normativa comunitaria, l'
eliminazione di tali voci.
| |
| d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
d.lg. 9 aprile 1991, n. 127
art. 2425 c.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |