| 210975 | |
| IDG941003306 | |
| 94.10.03306 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Amatucci Arnaldo
| |
| Significato e conseguenze della "indipendenza" dell' accertamento
sintetico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 61 (1994), fasc. 7 (15 aprile), pag. 514-516
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D215
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' articolo ha lo scopo di valutare il significato della c.d.
indipendenza dell' accertamento sintetico rispetto all' accertamento
analitico. Si evidenziano le conseguenze negative derivanti da tale
indipendenza, e si sottolinea la validita' della tesi favorevole alla
pariteticita' dei due accertamenti.
| |
| art. 38 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
art. 39 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |