Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210990
IDG941003321
94.10.03321 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Menti Fabio
La definizione delle situazioni e pendenze tributarie secondo le disposizioni della l. n. 413/1991 e gli avvisi di accertamento notificati dopo il 30 settembre 1991: le differenti soluzioni normative
Boll. trib., an. 61 (1994), fasc. 9 (15 maggio), pag. 674-686
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D215; D217
(Sommario: - Le situazioni giuridico-tributarie determinate dalla notifica di avvisi di accertamento prima della data di entrata in vigore della l. 413/1991: criteri per la loro individuazione. - L' efficacia degli avvisi di accertamento notificati dopo il 30 settembre 1991 secondo le disposizioni della l. 413/1991 e secondo le disposizioni intervenute successivamente. - La nuova fase della disciplina sulla definizione dei rapporti tributari sorti a seguito della notifica di avvisi di accertamento dopo il 30 settembre 1991. - Le conseguenze della mancata conversione in legge del d.l. 319/1992 sui rapporti tributari determinati dalla notifica di avvisi di accertamento dopo il 30 settembre 1991. - La riapertura dei termini per presentare le dichiarazioni e le istanze ai sensi della l. 413/1991, titolo VI. - Le conseguenze sul piano del rispetto del principio costituzionale di eguaglianza connesse all' applicazione dell' art. 5 comma 1 d.l. 16/1993)
l. 30 dicembre 1991, n. 413
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati