Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


211020
IDG941003351
94.10.03351 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pezzana Aldo
Appunti sulla classificazione catastale unitaria degli immobili di importanza storico-artistica
Nota a Cass. sez. I civ. 19 novembre 1993, n. 11445
Riv. Dir. Trib., vol. amb000, (1994), fasc. 3, pt. 2, pag. 176-179
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D230; D18251
Con la sentenza in epigrafe la Corte di Cassazione afferma che le unita' immobiliari dei palazzi e dei castelli soggetti a vincolo storico-artistico, anche se destinate ad uso non abitativo, devono essere accatastate nella categoria A/9; non sono invece accatastabili in tale categoria ville, giardini, gallerie, case di semplice fattura e piccola mole. L' A. aderisce quasi interamente alle affermazioni della Suprema Corte, e valuta le conseguenze della pronuncia in commento.
l. 1 giugno 1939, n. 1089 l. 11 agosto 1939, n. 1249
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati