| 211052 | |
| IDG941103383 | |
| 94.11.03383 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Raimondi Guido
| |
| La Convenzione europea dei diritti dell' uomo nella gerarchia delle
fonti dell' ordinamento italiano (Nota minima in margine alla
sentenza Ciulla)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. diritti uomo, an. 3 (1990), fasc. 1, pag. 36-41
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D011; D8660
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. formula brevi considerazioni su una recente sentenza della
Corte Europea dei Diritti dell' Uomo, che ha considerato non del
tutto assicurato in Italia il godimento del diritto garantito dall'
art. 5 della Convenzione (meccanismo di riparazione dell' ingiusta
detenzione). Nella nostra prevalente giurisprudenza v' e' incertezza
sui rapporti tra la Convenzione (con i relativi Protocolli) e le
norme interne italiane successive; l' A. auspica, percio', che venga
formalmente sancito il riconoscimento della "primaute'" del diritto
di Strasburgo.
| |
| Conv. Eur. Dir. Uomo
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |