| 211053 | |
| IDG941103384 | |
| 94.11.03384 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Seva Alvaro
| |
| La garanzia dei diritti fondamentali nell' ordinamento giuridico
sanmarinese
| |
| | |
| Relazione alla Giornata informativa sui diritti dell' uomo, San
Marino, 21 aprile 1990
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. intern. diritti uomo, an. 3 (1990), fasc. 1, pag. 42-46
| |
| | |
| D866; D8660
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ossatura portante dell' ordinamento sanmarinese e' costituita dal
diritto comune, al quale si deve ricorrere dove non siano sufficienti
la legge e le consuetudini locali. L' A. ricorda le origini e lo
sviluppo di tale ordinamento, sottolineando la "umanita'" e la
"saggezza", dovute al fatto che la giurisprudenza locale ha
largamente attinto ai principi giusnaturalistici. Un notevole stimolo
a migliorare l' ordinamento e' derivato dall' ingresso della
Repubblica di San Marino nel Consiglio d' Europa, e dalla firma
apposta dalla medesima Repubblica alla Convenzione Europea dei
Diritti dell' Uomo.
| |
| Conv. Eur. Dir. Uomo
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |