| 211056 | |
| IDG941103387 | |
| 94.11.03387 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Borrello Italo
| |
| I controlli della Commissione delle Comunita' europee sull'
applicazione del diritto comunitario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. It. Dir. Pubbl. Com., an. 3 (1993), fasc. 5-6, pag. 1081-1104
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D870; D87021
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Il potere di controllo della Commissione delle Comunita'
Europee nell' attuale assetto dei rapporti "Comunita'-Stati". - Il
potere di controllo: un' analisi strutturale. I contenuti: il
controllo preventivo e quello successivo; le autorizzazioni e le
approvazioni volte a consentire l' utilizzo di misure derogatorie
ovvero l' applicazione di clausole di salvaguardia; i poteri
sanzionatori. L' oggetto del potere di controllo. I presupposti per
l' esercizio del potere di controllo. - Una nozione "ampia" di
controllo. - Riflessioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| art. 155 Tr. CEE
art. 169 Tr. CEE
art. 170 Tr. CEE
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |