| 211072 | |
| IDG941203403 | |
| 94.12.03403 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Napoli Marcello
| |
| Una prima lettura di una legge difficile: la Finanziaria 1994
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Amm. it., an. 49 (1994), fasc. 4, pag. 585-589
| |
| | |
| D1890; D189; D14
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che alla fine del 1993 e nei primi giorni del 1994 sono
stati emanati, oltre alla legge Finanziaria, diversi provvedimenti
legislativi di grande rilievo per il loro contenuto innovativo e
riformatore, che richiedono un' attenta opera di adeguamento da parte
dello Stato e delle amministrazioni locali. Riforme cosi' rilevanti
si sarebbero dovute avviare con maggiore gradualita', specialmente
nel delicato settore del pubblico impiego. L' A. conclude che il
vasto complesso di norme determina una sensazione di scarsa chiarezza
e un aggravamento delle procedure, anche a causa di nuovi complicati
meccanismi di rilevamento.
| |
| d.lg. 10 novembre 1993, n. 470
l. 24 dicembre 1993, n. 537
l. 24 dicembre 1993, n. 538
d.lg. 23 dicembre 1993, n 546
d.l. 30 dicembre 1993, n. 557
l. 26 febbraio 1994, n. 133
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |