Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


211077
IDG941203408
94.12.03408 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pierobon Alberto
L' adozione della nuova pianta organica alla luce dell' ultima normativa sul pubblico impiego
Amm. it., an. 49 (1994), fasc. 4, pag. 634-639
D143; D1432
Dopo l' emanazione del d.lg. 29/1993, che sembra confermare la tendenza della p.a. alla "privatizzazione", diventa ineludibile la ricerca dell' efficacia e dell' efficienza nell' ambito di ogni Ente. Percio' l' A. ritiene che sussista un imperativo etico verso la migliore gestione del personale, razionalizzandone al massimo l' utilizzo e procedendo correlativamente alla rideterminazione delle relative piante organiche. Esamina alcune misure cui si potrebbe ricorrere, e in particolare suggerisce, a titolo di esempio, ai Comuni limitrofi di convenzionare il servizio personale (o anche quello di lavori pubblici, progettazione, contratti).
d.lg. 3 febbraio 1993, n. 29
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati