| 211086 | |
| IDG941203417 | |
| 94.12.03417 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Visentini Gustavo
| |
| Per un mercato del risparmio piu' articolato e concorrenziale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Bancaria, an. 50 (1994), fasc. 3, pag. 74-79
| |
| (testo con tabelle e/o grafici)
| |
| D1812
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La relazione annuale di Assogestioni si sofferma, con interessanti
spunti analitici e critici, sui temi piu' attuali del mercato
finanziario e della gestione del risparmio: il passaggio a regole
piu' moderne e basate sulla concorrenza, il rischio che la proposta
di Direttiva europea sui fondi espropri gli organi di vigilanza
mondiali, la tutela del deposito titoli, la possibilita' per le Sim
di trasformarsi in banche d' investimento. E analizza tutti i piu'
recenti strumenti introdotti in Italia: dalle cambiali finanziarie ai
fondi chiusi, dai fondi immobiliari ai fondi pensione.
| |
| l. 23 marzo 1983, n. 77
l. 2 gennaio 1991, n. 1
l. 13 gennaio 1994, n. 43
Dir. CEE 93/22
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |