| 211089 | |
| IDG941203420 | |
| 94.12.03420 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Viola Luigi
| |
| Il pubblico impiego nell' emergenza: la destituzione del pubblico
dipendente a seguito di condanna penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 27 aprile 1993, n. 197
| |
| Cons. Stato, an. 45 (1994), fasc. 2, pt. 2, pag. 343-352
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14316
| |
| | |
| | |
| (Sommario: I precedenti interventi della Corte Costituzionale: dalla
sentenza n. 270/1986 alla n. 917/1988. Dalla l. 19/1990 alla l.
16/1992. La definizione emergenziale della fattispecie: Corte
Costituzionale n. 407/1992. Una nuova dichiarazione di
incostituzionalita' in materia di automatismo della sanzione
destitutoria: Corte Costituzionale n. 197/1993. Cenni sul nuovo
procedimento disciplinare dopo l' intervento della Corte
Costituzionale n. 197/1993. Ulteriori profili di incostituzionalita'
della l. 16/1992. Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| art. 9 l. 7 febbraio 1990, n. 19
art. 15 comma 4 l. 19 marzo 1990, n. 55
art. 1 l. 18 gennaio 1992, n. 16
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |