| 211096 | |
| IDG941203427 | |
| 94.12.03427 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Contessa Vito
| |
| La legge n. 81 del 1993 sull' elezione diretta del Sindaco e l'
efficacia e la derogabilita' dello statuto comunale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 68 (1994), fasc. 6 (16 marzo),
pag. 705-707
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14212; D1421; D011
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina brevemente l' obbligo imposto alle amministrazioni di
adeguare, entro un anno, i propri Statuti alle nuove disposizioni
della l. 81/1993 (art. 33), alla luce dei principi che riguardano l'
efficacia e la derogabilita' dello Statuto comunale. Conclude che le
norme statutarie possono essere derogate (ma solo in forma esplicita)
da una legge statale, o da una norma statutaria nuova, che modifichi
la precedente.
| |
| l. 25 marzo 1993, n. 81
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |