| 211099 | |
| IDG941203430 | |
| 94.12.03430 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carnevale Pietro
| |
| Le fonti rinnovabili di energia per lo sviluppo delle citta'. Il
ruolo dei Comuni, degli enti pubblici e delle imprese
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., vol. amb000, an. 68 (1994), fasc. 6
(16 marzo), pag. 736-741
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1420; D18100
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Configurazione di fonte rinnovabile di energia voluta
dal legislatore del 1991. - Caratteristiche delle fonti rinnovabili.
Il ruolo dei Comuni per l' incremento ed il migliore utilizzo delle
fonti rinnovabili di energia. Il ruolo delle Regioni e delle
Province. In particolare il ruolo delle Regioni. - Compiti degli enti
pubblici che svolgono principalmente o secondariamente
(ausiliariamente) il servizio di edilizia pubblica residenziale per
il migliore utilizzo delle fonti rinnovabili di energia. - I compiti
delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per
il migliore perseguimento di dette finalita'. - Il compito delle
imprese. - Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| l. 9 gennaio 1991, n. 10
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |