| 211101 | |
| IDG941203432 | |
| 94.12.03432 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bruschi Vinicio, Panetta Paolo
| |
| Anche alla luce di recenti istruzioni ministeriali. Questioni di
polizia mortuaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 68 (1994), fasc. 6 (16 marzo),
pag. 749-759
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18702
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Imposta di bollo sul permesso di seppellimento. Unico
provvedimento -sepoltura e trasporto- con il pagamento di un' unica
imposta. Se per procedere alla cremazione occorre anche il permesso
di seppellimento. Se e' possibile procedere alla cremazione dei resti
mortali. Se e' possibile la cremazione della salma di un minore. Se
sia consentita in Italia la cremazione dei cittadini stranieri. Quali
problemi possono sorgere in materia di cremazione di un coniuge
deceduto, quando il coniuge superstiti sia separato. - Circolare
esplicativa del Ministero della Sanita' 24 giugno 1993, n. 24)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 10 settembre 1990, n. 285
circ. Min. Sanita' 24 giugno 1993, n. 24
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |