| 211215 | |
| IDG941503546 | |
| 94.15.03546 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pinori Alessandra
| |
| Brevi note in tema di danno morale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Genova sez. II civ. 9 luglio 1992, n. 2324
| |
| Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 4, pt. 1B, pag. 391-394
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30717; D30706; D31651
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le note in tema di danno morale, che l' A. propone, prendono spunto
dalla sentenza in commento. Il Tribunale, pronunciandosi su una
fattispecie di incidente stradale con decesso della vittima,
verificatosi il giorno successivo a seguito delle gravi lesioni
riportate, riconosce il diritto al risarcimento del danno morale
della vittima, da far valere "iure hereditatis". Le questioni
giuridiche che vengono esaminate riguardano il diritto al
risarcimento del danno morale e la legittimazione attiva alla pretesa
risarcitoria. In via incidentale viene affrontato il problema della
responsabilita' solidale della societa' assicuratrice e dell'
assicurato danneggiante in ordine all' obbligazione risarcitoria.
| |
| art. 1917 c.c.
art. 2054 c.c.
art. 2059 c.c.
| |
| | |