Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


211220
IDG941503551
94.15.03551 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cherubini Fernanda
Appunti sul permesso premio nell' innovata normativa penitenziaria
Nota a decr. Trib. Sorveglianza Milano 20 gennaio 1993
Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 4, pt. 2, pag. 301-308
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D6440
Il decreto in commento ammette che si possa concedere un permesso premio al condannato, in relazione ai reati di terrorismo o eversione ed in particolare a quello di sequestro di persona a scopo di terrorismo o eversione ai sensi dell' art. 289 bis c.p. L' A. esamina la disciplina dei permessi premio; esamina il provvedimento in epigrafe con riferimento ai motivi per cui il magistrato di sorveglianza ha ritenuto di poter concedere il permesso premio richiesto, in caso cosi' delicato, che aveva suscitato sensazione tra l' opinione pubblica.
art. 4 bis l. 26 luglio 1975, n. 354 art. 30 ter l. 26 luglio 1975, n. 354 art. 9 l. 10 ottobre 1986, n. 663 art. 1 d.l. 13 maggio 1991, n. 151 art. 1 l. 12 luglio 1991, n. 203 art. 15 d.l. 8 giugno 1992, n. 306 art. 289 c.p. art. 289 bis c.p.



Ritorna al menu della banca dati