| 211237 | |
| IDG941503568 | |
| 94.15.03568 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Votano Giulio
| |
| L' attivita' radiotelevisiva tra regime concessorio e pluralismo
dell' informazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 24 marzo 1993, n. 112
| |
| Dir. Informaz. Inf., an. 9 (1993), fasc. 6, pag. 1074-1086
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18322; D18323
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa. Il principio della concessione: l' evoluzione
della giurisprudenza della Corte e la dottrina; riferimenti
comparatistici al regime giuridico dell' attivita' di diffusione
radiotelevisiva. Il pluralismo informativo. L' autorizzazione alla
ripetizione di programmi esteri e l' autorizzazione alla prosecuzione
nell' esercizio. Il Garante per la radiodiffusione e l' editoria:
quasi un "obiter dictum"? Cenni conclusivi)
| |
| | |
| | |
| art. 21 Cost.
l. 6 agosto 1990, n. 223
| |
| | |