| 211243 | |
| IDG941503574 | |
| 94.15.03574 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Aprile Ercole
| |
| Ancora una pronuncia di illegittimita' costituzionale in tema di
condanna del querelante alle spese processuali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 3 dicembre 1993
| |
| Nuovo dir., an. 71 (1994), fasc. 2, pt. 2, pag. 146-148
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6227; D60013
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe ha dichiarato costituzionalmente illegittimo
l' art. 427 comma 1 c.p.p., nella parte in cui prevede, in caso di
proscioglimento dell' imputato perche' il fatto non sussiste o per
non aver commesso il fatto, che il giudice condanni il querelante al
pagamento delle spese anticipate dallo Stato anche in assenza di
qualsiasi colpa a lui ascrivibile nell' esercizio del diritto di
querela. L' A. commenta adesivamente la soluzione accolta dalla Corte
Costituzionale, osservando come sia stato correttamente raggiunto il
contemperamento di due interessi contrapposti: porre un freno all'
infondato esercizio del diritto di querela; evitare che la normativa
sul pagamento delle spese concretizzi una ipotesi inammissibile di
responsabilita' oggettiva.
| |
| art. 427 comma 1 c.p.p.
| |
| | |