| 211253 | |
| IDG941503584 | |
| 94.15.03584 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gregoric Elisabetta
| |
| I limiti del dominio riservato in rapporto alla tutela dei diritti
umani, documento conclusivo della riunione di Mosca della conferenza
sulla dimensione umana della CSCE (Mosca, 4.10.1991)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovo dir., an. 71 (1994), fasc. 3-4, pt. 1, pag. 257-260
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D866; D850
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nonostante l' esistenza di numerose norme internazionali, per molti
Paesi non democratici e' stato possibile violare costantemente i
diritti umani, inserendoli nel c.d. dominio riservato di ogni Stato.
Un' interessante novita', capace di eliminare tale prassi, e'
rappresentata dal documento conclusivo della terza fase della
Conferenza sulla dimensione umana della CSCE che prevede un
meccanismo a tutela dei diritti umani, in base al quale uno Stato
puo' richiedere l' intervento della missione di un esperto in un
altro Paese, senza il consenso di questo, nel caso vi sia un problema
relativo ai diritti umani o alle minoranze etniche.
| |
| | |
| | |