| 211263 | |
| IDG941503594 | |
| 94.15.03594 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Calabria Antonietta
| |
| Improcedibilita' dell' azione penale alla luce dell' art. 14
Convenzione europea di estradizione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Roma 26 febbraio 1994
| |
| Nuovo dir., an. 71 (1994), fasc. 3-4, pt. 2, pag. 324-326
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D652
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la massima della sentenza in epigrafe "alla luce del
principio di specialita' dell' art. 14 l. 30 gennaio 1963 n. 300
(Convenzione Europea di Estradizione) e salvo particolari deroghe, il
soggetto estradato non potra' essere perseguito, giudicato o
arrestato per un qualsiasi fatto anteriore alla consegna, diverso da
quello che ha dato luogo all' estradizione". L' A. aderisce all'
orientamento del Pretore di Roma, che giudica in armonia con il
diritto internazionale e con il diritto italiano, sia di rango
ordinario che costituzionale.
| |
| art. 10 Cost.
art. 26 Cost.
art. 14 l. 30 gennaio 1963, n. 300
art. 696 c.p.p.
art. 721 c.p.p.
| |
| | |