| 211279 | |
| IDG940303610 | |
| 94.03.03610 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Robert Jacques
| |
| Problematique d' une societe' pluriconfessionnelle: le cas francais
| |
| (Problematiche di una societa' pluriconfessionale: il caso francese)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. eccl., an. 105 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 189-207
| |
| | |
| D1804; D9511
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premessa un' indagine sul fenomeno dell' immigrazione in Europa e
sulle regole che disciplinano tale fenomeno, l' A. esamina in
particolare i problemi oggi posti dagli immigrati in Francia, sia
sotto il profilo politico che religioso. Esaminate le soluzioni
riguardo ai problemi della nazionalita', del matrimonio e della
religione, l' A. si domanda se possa esistere un modello di societa'
pluriconfessionale che implichi l' acquisizione progressiva della
nazionalita' del Paesi di accoglienza e, quindi, della cittadinanza,
ma anche il riconoscimento per ciascuno di vivere con le sue
differenze culturali. Ricordata la vocazione storica della Francia
come "terra d' immigrazione", l' A. ritiene che il modello
repubblicano francese di integrazione sia il piu' riuscito.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |