| 211284 | |
| IDG940303615 | |
| 94.03.03615 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Guarino Antonio
| |
| Il regime tributario degli edifici di culto. Spunti per una
ricostruzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. eccl., an. 105 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 267-305
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9435; D94331; D216
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - La rilevanza del fattore "reddito" nella disciplina
tributaria degli edifici di culto. Il difficile rapporto tra
proprieta' privata e tutela del "pubblico": legislazione catastale.
L' agevolazione per gli edifici di culto come esenzione: in
particolare, il problema della tassabilita' delle pertinenze. La
presunzione di improduttivita' economica come presupposto dell'
esclusione degli edifici di culto dall' imposta. Il beneficio fiscale
collegato all' esclusivita' della destinazione al culto. Il diniego
dell' agevolazione agli edifici di culto concessi in locazione come
tutela della destinazione. La tutela integrale della destinazione al
culto mediante il recente riconoscimento dell' agevolazione alle
pertinenze. - L' edificio di culto come valore patrimoniale. L'
incommerciabilita' delle chiese come fondamento dell' esenzione delle
imposte patrimoniali postbelliche. La prova della stabile ed
effettiva destinazione al culto mediante la combinazione di elementi
soggettivi e oggettivi nell' esenzione dall' INVIM decennale. La piu'
recente evoluzione dell' imposizione sul patrimonio immobiliare; lo
stretto collegamento tra l' agevolazione fiscale e la destinazione
effettiva al culto: il superamento del dato catastale formale. - Il
vincolo di destinazione al culto come presupposto delle agevolazioni
fiscali. Le agevolazioni fiscali per gli edifici di culto come tutela
della funzione sociale della proprieta'. La tutela dell' edificio di
culto come norma di principio a livello di costituzionalita'
sostanziale. Il finanziamento pubblico all' edilizia di culto e l'
imposizione del vincolo ventennale di destinazione soggetto a
pubblicita' immobiliare. La necessita' di subordinare l' esenzione
fiscale a vincoli di destinazione civilmente rilevabili)
| |
| | |
| | |
| art. 33 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
art. 45 l. 20 maggio 1985, n. 222
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |