| 211299 | |
| IDG940303630 | |
| 94.03.03630 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cappellini Ernesto
| |
| Il matrimonio dei cattolici non credenti o imperfettamente preparati
| |
| | |
| Contributo al XXIV congresso nazionale di Diritto canonico sul tema:
"Pastorale e Diritto nella normativa matrimoniale canonica in
Italia", Palermo, 7-10 settembre 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Mon. eccl., s. 29, an. 116 (1994), fasc. 1-2, pag. 169-173
| |
| | |
| D92304
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene affrontato il problema dei battezzati cattolici che dichiarano
di non avere fede, ma che chiedono di celebrare il matrimonio
canonico. Riferendosi ai documenti della CEI in materia e al can.
1071 n. 4 C. Iur. Can., l' A. esamina le seguenti ipotesi: nubendi
entrambi senza fede; uno solo dei nubendi e' senza fede; abbandono
notorio della fede; irretiti da censura. L' A. evidenzia come diritto
canonico e pastorale si intreccino in queste ipotesi, rilevando
conclusivamente che non c' e' spazio ne' per forme di chiuso
rigorismo, ne' per demagogici atteggiamenti di lassismo, mentre
occorre l' impegno a farsi sempre piu' e per tutti pastori d' anime
in una autentica carita' pastorale.
| |
| can. 1071 par. 1 n. 4 C. Iur. Can. 1983
can. 1331 C. Iur. Can. 1983
can. 1332 C. Iur. Can. 1983
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |