| 211310 | |
| IDG940403641 | |
| 94.04.03641 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lippolis Vincenzo
| |
| La cittadinanza europea
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 43 (1994), fasc. 1S, pag. 21-34
| |
| | |
| D870
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Siamo di fronte alla possibilita' di un' Europa dei
cittadini? La cittadinanza europea, che si affianca alla cittadinanza
nazionale, e' una risposta significativa al "deficit di democrazia"
costantemente rimproverato in passato alle istituzioni comunitarie, e
offre una serie di diritti che arricchiscono la strumentazione
democratica dell' Unione e pongono le premesse per sviluppi di grande
interesse. L' evoluzione di un' idea. Una duplice appartenenza. I
nodi da sciogliere. Diritti politici attivi e passivi. La tutela dei
diritti. Un processo in evoluzione. Verso una cittadinanza
multinazionale?)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |