| 211311 | |
| IDG940403642 | |
| 94.04.03642 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caselli Paola
| |
| Il Mercato unico dopo il 1992: stato di attuazione e prospettive
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 43 (1994), fasc. 1S, pag. 35-45
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D871
| |
| | |
| | |
| (Sommario: A piu' di un anno dalla sua entrata in vigore, qual e' lo
stato di attuazione del Mercato unico? Nonostante i ritardi
accumulati nell' ultima fase, la strategia proposta prima dal Libro
bianco del 1985 e poi dall' Atto Unico si e' rivelata efficace. Le
difficolta' maggiori derivano ora soprattutto da una scarsa
cooperazione fra le amministrazioni nazionali. Lo stato di attuazione
del programma legislativo. Problematiche generali del funzionamento
del Mercato unico. Il Mercato unico in prospettiva. Considerazioni
conclusive)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |