Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


212911
IDG940405242
94.04.05242 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vipiana Patrizia
La delegificazione: profili teorici ed esperienze pratiche
Pol. dir., an. 25 (1994), fasc. 2, pag. 317-362
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
F603
(Sommario: - Premessa: i significati del termine "delegificazione". Il problema dell' ammissibilita' della delegificazione in senso tecnico. - L' opportunita' della delegificazione di un sistema iperlegificato. - Le proposte di delegificazione elaborate negli anni Ottanta. - Casi di delegificazione verificatisi nell' ultimo decennio: a) prima del 1988; b) il meccanismo delegificativo previsto dalla l. 400/1988; c) dopo il 1988. - Attuazione dello schema delegificativo previsto dall' art. 17 comma 2 l. 400/1988: le leggi di delegificazione; i regolamenti delegati. - Valutazioni finali sulla delegificazione come rimedio alla "crisi della legge")
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati