| 212921 | |
| IDG940605252 | |
| 94.06.05252 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ronzani Pier Luigi
| |
| L' irrilevanza penale di comportamenti volti ad utilizzare beni
ecclesiastici di interesse storico ed artistico ed il... processo
alle intenzioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Udine (Cervignano del Friuli) 6 novembre 1992
| |
| Dir. fam., vol. amb000, an. 23 (1994), fasc. 2, pt. 1, pag. 717-722
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04016; D9435; D1825; D13014
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in rassegna ha stabilito l' irrilevanza penale dell'
utilizzo di beni d' interesse storico ed artistico in contrasto, da
parte dell' autorita' ecclesiastica, con i divieti, le precauzioni e
le cautele tecniche di salvaguardia disposte dall' autorita' civile
in occasione di manifestazioni e raduni religiosi, qualora, malgrado
la violazione delle prescrizioni emanate dall' autorita' civile, i
beni predetti non abbiano subito alcun pregiudizio. L' A.,
richiamando ulteriori fonti normative di riferimento con riguardo
alla fattispecie in esame, svolge alcune osservazioni critiche in
ordine alle problematiche sollevate dalla pronuncia.
| |
| art. 9 Cost.
art. 42 comma 2 Cost.
l. 1 giugno 1939, n. 1089
l. 7 agosto 1990, n. 241
l.r. FV 13 giugno 1988, n. 47
art. 822 c.c.
art. 826 c.c.
art. 831 c.c.
art. 12 Acc. Italia-Santa Sede 18 giugno 1984
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |