Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


212928
IDG940605259
94.06.05259 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Luca Michele
Clausole generali e rapporto di lavoro
Relazione al convegno sul tema: "Clausole generali e rapporto di lavoro", Roma, 28 ottobre 1993
Dir. lav., an. 68 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 25-39
D73; D74; D74464
(Sommario: - Flessibilita', privatizzazione del pubblico impiego e clausole generali. - Clausole generali: ruolo della giurisprudenza. - Principi, regole e clausole generali (criteri distintivi): indicazioni della giurisprudenza; posizioni della dottrina. - Buona fede integrativa e buona fede esecutiva. - Materie (concorsi privati), istituti (buona fede nella esecuzione del contratto) e tematiche di prevalente interesse per la giurisprudenza. - Buona fede in ipotesi diverse dalla esecuzione del contratto. - Metodo di approccio alla giurisprudenza in materia di concorsi privati. - Tipologia delle fonti di obbligazioni. - Buona fede in materie diverse dai concorsi privati. - Tipizzazione dei comportamenti secondo buona fede nell' ambito dei concorsi privati. L' obbligo di motivazione. Nell' ambito di materie diverse dai concorsi privati. Gli interessi tutelati. - Sistema sanzionatorio e remediale: tecnica di tutela di stampo pubblicistico. Obiezioni alla tecnica di tutela di stampo pubblicistico. Tecnica del rapporto e sue varianti. La tutela risarcitoria. La tutela di invalidazione. La tutela di condanna all' adempimento. - Tecniche di tutela e struttura soggettiva del processo. - Successo delle clausole generali in materia di lavoro: incremento dell' impiego e prospettive di espansione del campo d' applicazione (o, comunque, di influenza). - Prospettive di espansione: flessibilizzazione di rapporto e mercato del lavoro. - C.d. privatizzazione del pubblico impiego. - Conclusioni minime)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati