| 212933 | |
| IDG940605264 | |
| 94.06.05264 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Falco Fabrizio
| |
| La rilevanza dei presupposti soggettivi nel trasferimento del
lavoratore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., an. 68 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 67-79
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7449
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Trasferimento del lavoratore e presupposti soggettivi.
Elementi soggettivi e ragioni tecnico-organizzative nel trasferimento
disciplinare. Criteri di scelta, fungibilita' delle posizioni
lavorative e limiti ai poteri imprenditoriali. Oggettivita' del
provvedimento, discriminatorieta' dell' atto ed onere della prova. L'
obbligo di comunicazione dei motivi del trasferimento. La rilevanza
dei presupposti soggettivi del trasferimento nella contrattazione
collettiva. Trasferimento del lavoratore e rilevanza degli elementi
soggettivi nelle procedure giudiziali d' urgenza)
| |
| | |
| | |
| art. 13 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 15 comma 2 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 2103 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |