Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21364
IDG811310024
81.13.10024 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
pieri silvio
referendum. tra vuoti di potere la corte costituzionale si fa legislatoreé
Com - Nuovi Tempi, an. 8 (1981), fasc. 5 (15 febbraio), pag. 2
d021030
l' a. vede la corte costituzionale non come un normale organo giudiziario, ma come un organo 'di collegamento' fra i tre poteri dello stato, quindi tendenzialmente supplente in caso di vuoti (soprattutto legislativi). tale tendenza e' particolarmente evidente in materia di referendum. l' a. si sofferma ad esaminare i motivi che hanno portato alle recenti sentenze della corte in materia di ammissibilita' dei referendum
l. 25 maggio 1970, n. 352
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati