| 21387 | |
| IDG811300953 | |
| 81.13.00953 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| spagnoli ugo; (a cura di redazione)
| |
| spagnoli. una sola camera: scelta coraggiosa e indispensabile
| |
| | |
| intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Astrolabio, an. 19 (1981), fasc. 7 (12 aprile), pag. 17
| |
| | |
| d02110; d04301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si dice favorevole al passaggio dal sistemaibicamerale a quello
monocamerale, che renderebbe piu' razionale ed efficiente il lavoro
del parlamento riducendo i passaggi delle procedure legislative ed
eliminando i momenti ripetitivi. si dichiara contrario alla modifica
del sistema proporzionale, che non darebbe alcuna maggiore efficienza
al parlamento ma lo priverebbe della indispensabile
rappresentativita'. l' a. individua nel governo il punto di maggiore
debolezza del nostro sistema politico ed auspica una urgente e
concreta riforma della presidenza del consiglio. giudica positivo lo
sforzo di analisi dei meccanismi istituzionali compiuto dalle
sinistre negli ultimi anni ma ritiene che il nodo di fondo sia quello
che attiene al dato politico. prima di parlare di riforma della
costituzione, osserva, occorre far ad essa ritorno ed affrontare i
problemi politici reali in modo concreto.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |