Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


21389
IDG811300955
81.13.00955 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
codazzi alessandra
il problema di come tassare le famiglie senza punire quelle dove entra un solo reddito. la giustizia fiscale non si fa solo con gli "sconti" irpef
Discussione, an. 29 (1981), fasc. 13 (6 aprile), pag. 19
d2306
l' a. esamina la questione della tassazione irpef, e rileva che vi e' una situazione di sperequazione fra le famiglie con due o piu' redditi e le famiglie con un reddito sociale. le prime infatti non essendo soggette a cumulo, a parita' di reddito globale con le seconde, pagano somme notevolmente inferiori. l' a. ricorda che su tale tema esiste un libro bianco del ministero delle finanze, che tra i vari metodi presi in esame per riequilibrare la situazione sembra preferire un sistema che consenta la deduzione di parte del reddito o una maggiore detrazione di imposta per il coniuge a carico.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati