| 213937 | |
| IDG941206268 | |
| 94.12.06268 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marazzi Alberto
| |
| La disciplina in materia sanitaria. Gli atti dei direttori generali
alla luce del parere dei funzionari dirigenti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 68 (1994), fasc. 13-14 (16
luglio), pag. 1760-1764
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D188
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il d.lg. 502/1992, nel prevedere la riorganizzazione delle USL, ha
disposto che il direttore amministrativo, il direttore sanitario e il
consiglio dei sanitari debbano esprimere il proprio parere al
direttore generale su varie attivita' e provvedimenti di sua
competenza. L' A. svolge in proposito alcune considerazioni,
rilevando che i pareri sono obbligatori e devono sempre precedere l'
emanazione dell' atto; non sono vincolanti, ma la eventuale
difformita' della deliberazione dev' essere motivata.
| |
| d.lg. 30 dicembre 1992, n. 502
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |