Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


213938
IDG941206269
94.12.06269 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giglio Marcello
Diritto alla salute ed all' ambiente salubre
Nuova rass. legisl. dottr. giur., vol. amb000, an. 68 (1994), fasc. 13-14 (16 luglio), pag. 1765-1775
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D188; D18801; D1112
L' A. commenta ampiamente la sentenza della Corte di Cassazione n. 2092/1992, dalla quale e' stata riconosciuta la possibilita' che la p.a. sia condannata dal giudice ordinario alla rimozione di un' opera illegittima, in quanto lesiva del diritto soggettivo alla salute ed all' ambiente salubre, in relazione a quanto previsto dalla l. 2248/1865, all. F. Condivide l' opinione che si tratti ormai di un diritto pieno, non suscettibile di degradarsi ad interesse. Esamina, alla luce di varie decisioni della giurisprudenza di merito, alcuni problemi connessi ai rapporti fra giudice amministrativo e giudice civile, e conclude che l' interprete dovra' attendere l' evoluzione della giurisprudenza in materia nei prossimi anni.
l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. F d.p.r. 10 settembre 1982, n. 915 Cass. sez. un. civ. 20 febbraio 1992, n. 2092
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati