| 213951 | |
| IDG941206282 | |
| 94.12.06282 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Simonetti Luca
| |
| Titoli minerari, prestazioni in natura e riserva di legge: in nota ad
una recente sentenza del T.A.R.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a TAR LA sez. II ter 13 gennaio 1994, n. 305
| |
| Riv. amm. Rep. it., vol. amb000, an. 145 (1994), fasc. 4, pt. 3, pag.
480-488
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D13041
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La massima della decisione annotata afferma che "l' obbligo di
versamento allo Stato di aliquote di prodotto in natura (c.d.
"royalties"), previsto dagli artt. 33 e 66 della legge n. 613 del 21
luglio 1967 a carico dei titolari di concessione di coltivazioni di
idrocarburi, non si applica ai titoli di semplici permessi di
prospezione e ricerca". L' A. trae spunto da questa importante
pronuncia per approfondire le questioni relative alle attivita' di
prospezione, ricerca e coltivazione degli idrocarburi, anche alla
luce di quanto stabilito con la riforma intervenuta nel 1991.
| |
| art. 33 l. 21 luglio 1967, n. 613
art. 66 l. 21 luglio 1967, n. 613
l. 9 gennaio 1991, n. 9
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |