| 213963 | |
| IDG941206294 | |
| 94.12.06294 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de Tilla Maurizio
| |
| Indennita' di avviamento e ritenzione dell' immobile locato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 3 novembre 1993, n. 10836
| |
| Riv. giur. edil., an. 37 (1994), fasc. 3, pt. 1, pag. 501-502
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata, osserva l' A., conferma l' orientamento in base
al quale la disposizione che stabilisce che l' esecuzione del
provvedimento di rilascio dell' immobile e' condizionata all'
avvenuta corresponsione dell' indennita' per l' avviamento
commerciale attribuisce al conduttore, indipendentemente da un
preciso significato positivo sul credito, un diritto di ritenzione
dell' immobile, anche in pendenza della relativa controversia fino al
pagamento dell' indennita'. L' A. esamina brevemente le conseguenze
che derivano da quanto affermato dalla Corte di Cassazione.
| |
| l. 27 luglio 1978, n. 392
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |