| 213969 | |
| IDG941206300 | |
| 94.12.06300 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Golinelli Piero
| |
| Riflessioni sul potere di annullamento degli atti comunali in materia
urbanistica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. edil., vol. amb000, an. 37 (1994), fasc. 3, pt. 2, pag.
105-120
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1823; D120; D1421
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Il potere di annullamento ex art. 27 l. 1150/1942.
Fondamento e disciplina legislativa dello stesso. - Atti su cui e'
esercitabile il potere di annullamento. - I termini temporali di
esercizio del potere di annullamento. - Discrezionalita' dell'
annullamento e valutazione del pubblico interesse. - Conclusivamente.
- Un caso specifico: il computo nella superficie fondiaria, in sede
di strumento urbanistico esecutivo, delle aree per servizi solo
assoggettate all' uso pubblico e non acquisite)
| |
| | |
| | |
| art. 6 r.d. 3 marzo 1934, n. 383
art. 27 l. 17 agosto 1942, n. 1150
l. 6 agosto 1967, n. 765
art. 64 l. 8 giugno 1990, n. 142
l.r. PI 5 dicembre 1977, n. 56
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |