| 213989 | |
| IDG941506320 | |
| 94.15.06320 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Frasca Raffaele
| |
| Litispendenza, continenza e procedimento per convalida di sfratto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 5 marzo 1993, n. 2692
| |
| Foro it., an. 119 (1994), fasc. 10, pt. 1, pag. 2851-2860
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D40239; D4401; D44010
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe segna un vistoso mutamento, afferma l' A.,
rispetto al consolidato orientamento giurisprudenziale che esclude la
litispendenza nell' ipotesi di pendenza avanti a giudici diversi, da
un lato di un procedimento di convalida di licenza o sfratto per
finita locazione ad una data certa ovvero di sfratto per morosita' in
conseguenza del mancato pagamento di determinati canoni, dall' altro
di un procedimento ordinario dichiarativo della cessazione alla
stessa data ovvero alla risoluzione del contratto di locazione per
inadempimento del conduttore nel pagamento di quegli stessi canoni.
L' A. esamina la questione e valuta la portata della sentenza.
| |
| art. 39 c.p.c.
art. 657 c.p.c.
art. 665 c.p.c.
| |
| | |