Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


213993
IDG941506324
94.15.06324 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Angelis Luigi
Cassa integrazione guadagni straordinaria e scelta dei dipendenti: profili formali, in particolare
Nota a Trib. Milano 26 marzo 1994 Pret. Milano 16 agosto 1994 Pret. Milano 5 luglio 1994
Foro it., an. 119 (1994), fasc. 10, pt. 1, pag. 2895-2906
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7044
(Sommario: Gli approdi del dibattito antecedente la l. 223/1991. L'art. 1, commi 7 e 8, l. 223. Comparazione con la nuova normativa in materia di mobilita' e licenziamenti collettivi. Conferma dell' inapplicabilita' alle sospensioni per messa in cassa integrazione guadagni straordinaria delle regole dettate per la mobilita' ed i licenziamenti collettivi. Il problema della rotazione nei suoi aspetti sostanziali. Profili formali della scelta dei dipendenti e della rotazione, e, in particolare, la loro irrilevanza diretta sull' atto sospensivo. I profili formali come obblighi nei confronti delle organizzazioni sindacali e come requisiti di legittimita' dell' atto amministrativo di concessione della cassa integrazione guadagni straordinaria. Conseguenze giuridiche. Ancora della rotazione. L' inapplicabilita' dell' art. 1 l. 223 alle imprese di spedizioni internazionali. La persistente attualita' dei risultati interpretativi sui criteri di scelta dei cassintegrandi elaborati prima della l. 223/1991. Riepilogo)
art. 5 l. 20 maggio 1975, n. 164 art. 1 l. 23 luglio 1991, n. 223



Ritorna al menu della banca dati