Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214000
IDG941506331
94.15.06331 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Capponi Bruno
Diritto comunitario e azioni di interesse collettivo dei consumatori
Foro it., an. 119 (1994), fasc. 10, pt. 4, pag. 439-456
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D871; D311301
(Sommario: - L' influenza del diritto comunitario sul "diritto privato dei consumi". Evoluzione e prospettive della normativa europea. - L' azione per la tutela dell' interesse collettivo dei consumatori nel quadro dei sistemi comunitari di accesso alla giustizia, e loro tendenziale "armonizzazione" sia pur per specifici settori. Aspetti particolari: la Direttiva CEE 84/450 del 10 settembre 194 in tema di pubblicita' ingannevole; la Direttiva CEE 93/13 del 5 aprile 1993 sulle clausole abusive nei contratti dei consumatori; la proposta modificata di Direttiva del Consiglio concernente i contratti negoziati a distanza; l' azione di interesse collettivo nei singoli settori di protezione del consumatore: diversita' d' impostazione e considerazioni critiche. - L' azione collettiva nel quadro del diritto interno; l' individuazione delle legittimazioni per legge, per provvedimento dell' autorita' amministrativa o ad opera del giudice (ordinario, amministrativo, contabile); i casi tradizionali di legittimazione "straordinaria" per la tutela di interessi superindividuali o di gruppo nei rapporti familiari, societari o proprietari. - Lacune e contraddizioni della legislazione interna in tema di legittimazione processuale delle associazioni esponenziali dell' interesse collettivo dei consumatori (e, in generale, dei gruppi organizzati). Costituzione di parte civile e orientamento restrittivo del nuovo codice di procedura penale. - Considerazioni riassuntive; pluralita' di modelli ed esigenze di razionalizzazione. Scelta tra i modelli della partecipazione al giudizio e della legittimazione ad agire. - Le recenti iniziative legislative per il riconoscimento della legittimazione processuale alle associazioni di consumatori ed utenti. - Il "Libro Verde" sull' accesso dei consumatori alla giustizia, prospettive di evoluzione del diritto comunitario e rapporti col diritto interno: verso un' armonizzazione delle azioni collettive per la repressione delle pratiche commerciali illecite "transfrontaliere"?)
Dir. CEE 84/450 Dir. CEE 93/13



Ritorna al menu della banca dati