Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214013
IDG941506344
94.15.06344 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pace Fabio
Sulla responsabilita' solidale dell' amministratore per il pagamento della pena pecuniaria irrogata alla societa'
Nota a Cass. sez. I civ. 29 aprile 1993, n. 5055
Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 10, pt. 1A, pag. 1381-1386
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312203; D2141; D21900; D218
La sentenza in commento ribadisce il principio dell' insussistenza della responsabilita' solidale del rappresentante legale per sanzioni irrogate a seguito di violazioni di norme contenute in provvedimenti diversi dal d.p.r. 602/1973. L' A. riesamina la questione in considerazione del fatto che diversi uffici dell' Amministrazione finanziaria, confortati da recenti opinioni di parte della giurisprudenza tributaria contraria all' indirizzo dominante, insistono nel notificare ai legali rappresentanti avvisi di pagamento di soprattasse e di pene pecuniarie irrogate alle societa' per violazioni non inerenti alla disciplina della riscossione. Esaminate la normativa di riferimento, la giurisprudenza e la dottrina in materia, l' A. afferma conclusivamente che in mancanza di una previsione testuale non e' possibile estendere in via interpretativa un' obbligazione a carico di soggetti che sono meri rappresentanti della societa' inadempiente. La responsabilita' solidale non puo' dedursi in via di interpretazione analogica, ma deve essere espressamente comminata.
art. 12 l. 7 gennaio 1929, n. 4 art. 98 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602



Ritorna al menu della banca dati