Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214043
IDG941506374
94.15.06374 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gambini Marialuisa
Indebito oggettivo, rapporto di conto corrente e misura degli interessi
Nota a Cass. sez. I civ. 24 marzo 1993, n. 3492
Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 11, pt. 1A, pag. 1593-1596
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3156; D305012
Una banca accredita per errore ad un correntista una somma a questi non spettante. Il beneficiario ne utilizza l' ammontare restituendolo dopo circa due anni. L' istituto di credito chiede allora la corresponsione degli interessi nella misura convenzionale fissata dalle regole del rapporto di conto corrente. La Cassazione inquadra la fattispecie legale dell' art. 2033 c.c. e conseguentemente afferma che l' utilizzazione dell' indebita attribuzione patrimoniale debba comportare la corresponsione degli interessi nella misura legale. L' A. approfondisce l' esame della questione e analizza la sentenza, mostrando di condividerne le conclusioni.
art. 1852 c.c. art. 2033 c.c.



Ritorna al menu della banca dati