| 214062 | |
| IDG941506393 | |
| 94.15.06393 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chine' Giuseppe
| |
| Pegno irregolare e art. 53 della legge fallimentare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Milano 8 febbraio 1993
| |
| Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 11, pt. 1B, pag. 1075-1082
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D305710; D31331; D3154
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata, che aderisce, afferma l' A., all' indirizzo
giurisprudenziale secondo il quale il pegno irregolare costituisce un
sottotipo del pegno regolare, esprime opinioni innovative con
particolare riferimento ai rapporti tra pegno irregolare e fallimento
del debitore. L' A. approfondisce l' esame di questi aspetti della
sentenza, attraverso un' ampia panoramica di dottrina e
giurisprudenza. Per quanto riguarda le soluzioni raggiunte dal
Tribunale, le massime della sentenza affermano che "il deposito in
garanzia di titoli individuati con riferimento al numero ed al
"genus" di appartenenza, senza alcuna indicazione aggiuntiva
specifica, e' qualificabile come pegno irregolare. Il creditore
pignoratizio, in forza di pegno irregolare, puo' soddisfarsi sui
titoli depositati in pegno al momento della scadenza del debito
garantito, senza essere tenuto a presentare domanda di ammissione al
passivo della procedura concorsuale del debitore se tale scadenza e'
precedente all' apertura della procedura stessa".
| |
| art. 53 l. fall.
art. 1851 c.c.
art. 2787 c.c.
| |
| | |