Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214064
IDG941506395
94.15.06395 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Manera Giovanni
Sulla depenalizzazione della detenzione di stupefacenti per uso personale
Nota a Cass. sez. IV pen. 18 gennaio 1994
Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 11, pt. 2, pag. 715-723
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51414
Premessa una rapida indagine sulla disciplina degli stupefacenti, prima e dopo il referendum abrogativo del 18 aprile 1993, con particolare riferimento agli effetti depenalizzanti l' uso personale, l' A. esamina e approva la sentenza in epigrafe. La Corte, rilevato che di fatto l' imputato aveva acquistato droga per dividerla e consumarla con altri amici, ha ritenuto fondata la censura del P.M. ricorrente, secondo la quale nella specie non era configurabile l' uso personale della droga, ma l' uso collettivo o di gruppo, che comportava una cessione, sia pure parziale, della sostanza a terzi, cessione che escludeva l' uso personale. Limitata la depenalizzazione alla detenzione per uso personale, e' evidente che non possa parlarsi di depenalizzazione a proposito della detenzione di stupefacenti finalizzata all' uso di gruppo, poiche' tale destinazione necessariamente esclude la detenzione per uso personale.
art. 1 d.p.r. 5 giugno 1993, n. 171



Ritorna al menu della banca dati