Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


214066
IDG941506397
94.15.06397 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valentini Reuter Cristiana
Forme anomale della procura speciale
Nota a Cass. sez. IV pen. 7 aprile 1993
Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 11, pt. 2, pag. 741-744
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D60322; D60354; D60357; D40411; D30820
Nel caso di specie, il danneggiato, gia' costituitosi nei precedenti gradi e intenzionato ad intervenire, con l' ausilio di un nuovo difensore, nel giudizio di legittimita', si e' visto respingere le proprie richieste di rimborso spese, a causa della dichiarata inammissibilita' del relativo intervento, effettuato mediante atto di costituzione di parte civile, recante a margine la procura speciale con autentica del difensore. Richiamata cosi' la questione di cui alla sentenza, l' A. ne affronta l' esame. Nessuno dei tre assunti fondamentali, che l' A. richiama, sui quali si basa l' iter logico seguito dalla Cassazione risulta in grado di fondare legittimamente la pronuncia, per essere, sostiene l' A., due di essi, superati da una salda tradizione giurisprudenziale meno formalistica e, il terzo, non corrispondente alle norme del codice.
art. 76 c.p.p. art. 100 c.p.p. art. 122 c.p.p. art. 83 c.p.c. art. 2699 c.c. art. 2703 c.c.



Ritorna al menu della banca dati