| 214069 | |
| IDG941506400 | |
| 94.15.06400 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pini Valeria
| |
| In tema di conversione del procedimento direttissimo in rito
abbreviato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Trib. Roma 20 dicembre 1993
| |
| Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 11, pt. 2, pag. 777-780
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D625
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinanza in epigrafe solleva la questione di costituzionalita'
dell' art. 452 comma 2 c.p.p., relativamente alle parole "e il P.M.
vi consente", per ritenuta violazione degli artt. 3 e 25 Cost., posto
che la difficolta' di decidere allo stato degli atti e' sempre
superabile attraverso l' integrazione probatoria ai sensi dello
stesso art. 452 comma 2. L' A. esamina l' ordinanza nel piu' ampio
quadro dei precedenti interventi della Corte Costituzionale sul tema.
Secondo l' A., la problematica affrontata dall' ordinanza sottende a
una pluralita' di questioni controverse che richiedono un intervento
sistematico del legislatore piuttosto che "in supplenza" della Corte
Costituzionale.
| |
| art. 452 comma 2 c.p.p.
| |
| | |